Luce & Gas Apposto

Offerte Placet

Le proposte PLACET (Prezzi Liberi ma con Condizioni Equiparabili alla Tutela) rappresentano una selezione di offerte nel libero mercato che garantiscono standard contrattuali uniformi e una politica di prezzazione stabilita dall’Autorità per l’Energia, le Reti e l’Ambiente. Queste offerte, specificamente pensate per i settori dell’energia elettrica e del gas naturale, sono regolate dall’Allegato A della delibera ARERA 555/2017/R/com e successive modifiche e integrazioni.

Eleggibilità per le Offerte PLACET

  • Nel Settore dell’Energia Elettrica: L’offerta è aperta sia ai clienti domestici che ai clienti non domestici che dispongono di punti di fornitura operanti a bassa tensione.
  • Per il Gas Naturale: Possono aderire i clienti domestici, inclusi i condomini che ne fanno uso residenziale, a patto che il loro consumo annuo non superi i 200.000 metri cubi standard.
  • Limitazioni: Non sono ammessi all’offerta i clienti che gestiscono più siti, a meno che tutti i punti di fornitura non rientrino nelle categorie ammesse, così come le forniture in uso alle amministrazioni pubbliche.

Luce & Gas Apposto

Uniformità delle Condizioni di Fornitura

Tutti i fornitori operano sotto le stesse Condizioni Generali di Fornitura, stabilite dall’Autorità, che definisce le clausole standard per garantire uniformità e trasparenza nel mercato.

Personalizzazione dei Prezzi in Base al Cliente

I prezzi sono modulati secondo la categoria di clientela, riflettendo i costi specifici di approvvigionamento e di commercializzazione, per offrire soluzioni adatte a diverse esigenze.

Scelta tra Due Formule di Prezzo

I clienti possono optare per:
• Un prezzo fisso, concordato direttamente tra venditore e cliente, che rimarrà inalterato per la durata di un anno.
• Un prezzo variabile, che può essere aggiustato periodicamente in funzione di indici predefiniti dall’Autorità, legati ai prezzi all’ingrosso di energia elettrica o gas

Determinazione Autonoma dei Livelli di Prezzo

I fornitori stabiliscono liberamente i prezzi relativi all’acquisto delle materie prime energetiche e alla loro commercializzazione, escludendo la possibilità di incorporare servizi aggiuntivi, bonus o costi extra. Questi prezzi sono definiti su base nazionale e aggiornati secondo la frequenza decisa dal fornitore.

Per la gestione delle fatture, si seguirà rigorosamente il regolamento TIF (Testo Integrato Fatturazione), escludendo la possibilità di eccezioni che, al contrario, sono permesse nel mercato libero. Questo accordo prevede un impegno a tempo indeterminato, con termini economici soggetti a revisione annuale. È responsabilità del fornitore avvisare il cliente di qualsiasi variazione nei prezzi in maniera tempestiva, garantendo una comunicazione anticipata prima del rinnovo dei termini economici ogni 12 mesi.

Placet